Ristrutturazione villa su golfo di Castiglioncello

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
villa castiglioncello tecnoserramenti toscana

Ecco un altro progetto ambizioso che abbiamo seguito nel corso del 2022: la ristrutturazione di una bellissima villa sul golfo di Castiglioncello, in Toscana. 

In questo rinnovamento seguito dall’architetto V.B., i committenti hanno richiesto: sicurezza e una vista a 360° gradi sul golfo.

Ci siamo quindi messi a lavoro e uno dei primi aspetti su cui ci siamo concentrati è stato il trattamento seaside per gestire le conseguenze dell’esposizione al mare, come la salsedine e il vento. Una soluzione che permette di evitare una manutenzione dispendiosa in termini di tempo e denaro e di ridurre i rischi di sostituzioni. 

Il trattamento seaside per gli infissi di case sul mare

Uno degli aspetti fondamentali che abbiamo tenuto in considerazione in questa ristrutturazione è quindi l’esposizione degli infissi: sappiamo bene infatti quanto sia importante prendersi cura delle finestre delle case sul mare.

A tal proposito abbiamo scelto il trattamento seaside, specifico per gli infissi come finestre e porte di case sul mare e che sono per questo soggetti all’usura e alla corrosione a causa dell’acqua salata e dell’aria umida.

Per proteggere gli infissi dall’azione corrosiva della salsedine, è possibile applicare un trattamento protettivo, che può comprendere la verniciatura,  che li renda resistenti al deterioramento. 

Lo caratteristiche degli infissi scelti

A livello di stile degli infissi, l’obiettivo era uno: scegliere delle soluzioni minimali, che mettessero in risalto gli ambienti e non offuscassero il meraviglioso paesaggio esterno. La prima sfida è stata quella di nascondere lo spessore dei cassonetti degli avvolgibili e ci siamo riusciti senza l’ausilio delle cerchiature. Abbiamo infatti progettato un cassonetto minimale, realizzato nella nostra falegnameria, per l’inserimento di avvolgibili antisollevamento di sicurezza in classe 4 . Per garantire protezione ulteriore, la porta d’ingresso è dotata di inferriate che ripercorrono lo stile di quelle originali degli anni Settanta. 

Sempre per rispettare i desiderata del cliente, abbiamo optato per degli infissi dal profilo minimale a marchio Schüco, con vetri extra chiari, dotati di un fattore di controllo solare diversificato su ogni finestra a seconda dell’esposizione. Per coniugare il desiderio di avere tanta luce, con la necessità di privacy e protezione, nei 4 bagni abbiamo installato delle veneziane motorizzate dentro il vetro delle finestre. Altro plus della ristrutturazione è stato quello di progettare un sistema di domotica per la gestione di tutti gli scenari. 

Voglio ricordarti una cosa: le soluzioni sono molto importanti ma quello che è più importante delle soluzioni stesse è la loro progettazione e la posa in opera, per questo che in Tecnoserramenti è nato il sistema FinestraIN per garantire il risultato che qualsiasi cliente esigente si aspetta.

Puoi leggere molte sigle e marche di prodotti in molti preventivi,  ma ognuno li costruirà a suo modo e nessuno potrà garantirti quello che il sistema FinestraIN può fare per te, perché è il sistema FinestraIN a fare la differenza, non la soluzione scelta.

Ti stai chiedendo “FINESTRAIN funziona?”

Prenditi qualche minuto per leggere cosa dicono i clienti che si sono già affidati al nostro Sistema Unico.