In questo articolo ti voglio raccontare di un elemento che spesso viene utilizzato nella costruzione di nuove abitazioni: il termocassone o cassone monoblocco.
Non si tratta solo di un elemento decorativo, ma garantisce una serie di vantaggi e benefici volti all’isolamento della finestra.
Il monoblocco è costituito solitamente da 4 elementi:
- una parte sinistra: spalletta;
- una parte destra: spalletta;
- una parte superiore: testa;
- una parte inferiore: base.
Le prime due sono uguali e speculari, la parte superiore può variare e serve per l’installazione di avvolgibili, frangisole o persiane.
La parte inferiore è chiamata sottobancale ed è la parte sotto la soglia. Il cassonetto monoblocco, una volta scelto viene dimensionato e poi costruito come blocco unico, così da essere inserito nella muratura.
Cassonetto monoblocco: qual è la sua funzione
Il cassonetto monoblocco in primis è fondamentale per accogliere l’installazione della finestra, dell’avvolgibile, del frangisole o della persiana. Il cassonetto monoblocco va a sostituire il lavoro del muratore nella preparazione del vano per l’installazione della finestra e non rende necessarie quindi l’installazione di un controtelaio e la preparazione della spalletta, degli incassi per le guide e quella della trave superiore utile al montaggio dell’avvolgibile o del frangisole.
Il cassonetto monoblocco assolve tutte queste funzioni: viene infatti progettato e realizzato preventivamente e poi consegnato in cantiere pronto per essere montato.
Con il nostro team siamo soliti occuparci personalmente dell’installazione del monoblocco, sempre confrontandoci con l’impresa costruttrice così da dare tutte le direttive utili alla predisposizione del vano della misura corretta.
Installare un elemento predefinito come il cassonetto monoblocco evita molteplici problematiche:
- elimina il rischio di ponte termico
- favorisce la corretta predisposizione del vano murario per l’installazione della finestra
- migliora le performance di isolamento della finestra
La finestra infatti, quando esce dallo stabilimento produttivo, rispetta dei requisiti tecnici che dovrebbero garantire buone performance in termini di isolamento acustico e termico. Il raggiungimento di queste performance prescinde però dalla corretta posa della finestra: se questa non è fatta a regola d’arte, c’è il rischio di avere conseguenze negative. Il cassonetto monoblocco agevola l’installazione della finestra scongiurando quindi questo rischio.
I vantaggi del cassonetto monoblocco
Il cassonetto monoblocco offre molteplici benefici:
- semplifica i lavori in cantiere perché si tratta di un prodotto fatto e pronto per essere installato;
- migliora le performance della finestra installata
- agevola un’eventuale sostituzione della finestra nel futuro poiché il vano correttamente montato sarà fisso nel tempo
Se vuoi avere maggiori informazioni sul cassonetto monoblocco e sulle sue funzionalità, non esitare a contattarci!