La Legge di Bilancio 2023 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2022, conferma anche per l’anno 2023 i bonus edilizi già in vigore, senza grandissimi cambiamenti, superbonus a parte.
Anziché scrivere un’infinità di informazioni citando leggi, date e percentuali, vi consigliamo di consultare il poster riepilogativo delle detrazioni fiscali pubblicato da Enea. Qui trovate l’aggiornamento sintetizzato di tutte le agevolazioni in vigore, un quadro completo sui bonus che avete a disposizione per ristrutturare il vostro immobile.
La materia delle detrazioni fiscali e dell’applicazione dell’aliquota iva in edilizia è molto complicata, per questo motivo va sempre analizzato caso per caso.
Se avete necessità di informazioni più specifiche, potete scriverci a info@tecnoserramentitoscana.it
NOVITÁ: Bonus 75% barriere architettoniche
Dopo il parere dell’Agenzia delle Entrate della Valle D’Aosta del 12 giugno 2023, è chiaro che la detrazione al 75% per l’eliminazione delle barriere architettoniche può essere applicata anche solo alla sostituzione dei serramenti esterni e interni, senza altre opere.
Si tratta di una detrazione vantaggiosa ma ci sono ancora molti aspetti da chiarire. Il nostro ufficio è al lavoro con i nostri collaboratori esperti per dare risposta a tutti i dubbi sollevati da questo bonus. Precisiamo anche che Enea non ha ancora aggiornato il proprio portale.
Suggeriamo di stare molto attenti ed aspettare tutti i chiarimenti.