In questo articolo ti voglio parlare di un tema molto interessante, ossia quello del risparmio sulle bollette relative al riscaldamento e al raffreddamento della tua abitazione.
Esistono infatti tanti modi per ridurre l’impatto ambientale, ridurre le emissioni di gas nell’atmosfera e abbattere quindi anche i costi.
Sono tanti gli elementi che possiamo prendere in considerazione ma io, in qualità di consulente su infissi e serramenti, in questo articolo voglio parlarti di come risparmiare sulle bollette grazie all’installazione di finestre di ultima generazione ad alto isolamento termico.
Se i serramenti della casa dove abiti iniziano a dare segni di cedimento, come ad esempio fessurazioni che comportano spifferi d’aria sempre più insistenti oppure vetri senza trattamenti particolari che ne permettano la bassa emissività, forse è tempo che tu pensi alla sostituzione. Molto probabilmente infatti il calore in inverno (o il fresco d’estate) si disperde con un conseguente aumento dei costi della tua bolletta elettrica o del gas.
Sostituire gli infissi per risparmiare
La sostituzione degli infissi richiede molta, moltissima attenzione. Acquisire informazioni, comprendere bene le caratteristiche e le performance del serramento che ci piace e, soprattutto, affidarsi a un’azienda competente… questo è quello che mi sento di consigliarti se deciderai di fare un investimento così importante per il benessere abitativo tuo e della tua famiglia.
La scelta degli infissi non deve essere condizionata in toto dalle mode del momento, bensì deve essere basata sulle concrete esigenze e sulle caratteristiche dell’abitazione che andranno a proteggere. Un’attenta analisi dei vantaggi e degli svantaggi e delle caratteristiche necessarie per garantire ottime performance sono attività a mio parere imprescindibili.
Gli elementi da non sottovalutare mai nella scelta di infissi che ti facciano risparmiare sulla bolletta sono:
- il vetro
- la posa in opera
La superficie vetrata di un serramento occupa circa il 90% della superficie totale; va quindi da sé capirne l’importanza. Proprio il vetro è quell’elemento che contribuisce ad assicurare una minore trasmittanza termica e un adeguato controllo sulla quantità di calore trasmesso e trattenuto. Per non parlare poi della sicurezza contro le effrazioni.
Un infisso poi può avere anche caratteristiche ineccepibili, ma se la posa in opera non viene fatta a regola d’arte, queste caratteristiche saranno completamente inutili.
Molte aziende, per velocizzare le tempistiche di posa in opera, spesso decidono di installare il nuovo serramento sfruttando il telaio già presente. Questo è un gravissimo errore che conduce soltanto a conseguenze negative.
La prima è che riduciamo la quantità di luce che può entrare in casa, la seconda è che con tutta probabilità si andranno a creare le tanto temute fessurazioni con entrata di aria e uscita di calore.
La posa in opera degli infissi non è qualcosa che può essere improvvisata: va studiata e pianificata con sopralluoghi accurati e prendendo nota di tutte le caratteristiche dell’abitazione, come l’esposizione e i materiali di realizzazione.
Con la scelta di infissi performanti e con una posa realizzata accuratamente sicuramente saremo in grado di risparmiare molti soldi sia sul riscaldamento che sul raffrescamento dell’abitazione!
Se hai dubbi, domande o vuoi una consulenza personalizzata, non esitare a contattarmi!